Il Nostro Approccio Metodologico
Una metodologia pratica e collaudata che trasforma l'apprendimento teorico in competenze concrete nel mondo degli effetti visivi per giochi mobile
Implementazione Pratica Progressiva
La nostra metodologia si basa su tre fasi interconnesse che guidano gli studenti dalla teoria all'applicazione professionale, con progetti reali e feedback continuo del settore.
Fondamenti Applicati
Iniziamo con i principi base degli effetti visivi, ma sempre attraverso progetti pratici. Non ci limitiamo alla teoria: ogni concetto viene immediatamente testato su software industry-standard come Unity e Unreal Engine. Gli studenti creano i loro primi effetti particellari già dalla prima settimana.
Progetto Concreto
Realizzazione di un sistema di esplosioni per un gioco puzzle mobile, partendo dalla progettazione del concept fino all'ottimizzazione per dispositivi Android con RAM limitata. Include shader personalizzati e gestione della memoria.
Sviluppo Collaborativo
Gli studenti lavorano in team su progetti commissionati da studi indie italiani. Questa fase replica fedelmente l'ambiente lavorativo reale, con scadenze, brief creativi e revisioni multiple. Collaborano con game designer, programmatori e artisti 2D per creare effetti coerenti con l'estetica del gioco.
Case Study Reale
Partnership con Milestone S.r.l. per sviluppare effetti ambientali per un racing game mobile. Il team ha creato 15 diverse tipologie di particelle atmosferiche, rispettando i vincoli tecnici e artistici del progetto finale.
Specializzazione Avanzata
L'ultima fase permette agli studenti di scegliere una specializzazione: effetti fotorealistici per giochi di simulazione, stile cartoon per casual games, o effetti minimali per puzzle games. Ogni percorso include stage presso aziende partner e mentorship individuale con professionisti attivi nel settore.
Portfolio Professionale
Completamento di un portfolio con almeno 8 progetti diversi, inclusi effetti per UI dinamiche, combat systems e ambient effects. Ogni lavoro è documentato con technical breakdown e considerazioni sulla performance mobile.
Risultati Concreti Misurati
Inserimento Lavorativo
Dei nostri diplomati nel 2024, l'89% ha trovato impiego nel settore entro 6 mesi dal completamento del corso, presso studi in Italia e Europa.
Aziende Partner
Collaboriamo attivamente con oltre 40 studi di sviluppo, da team indie a major come Ubisoft Milano, garantendo opportunità concrete ai nostri studenti.
Soddisfazione Portfolio
Il 95% degli studenti completa il corso con un portfolio che supera gli standard richiesti dalle aziende del settore, verificato da recruiter professionali.
Adattamento alle Esigenze Individuali
Riconosciamo che ogni studente ha un background diverso e obiettivi specifici. La nostra metodologia si adatta per massimizzare il potenziale di ciascuno.
Percorso Accelerato
Per professionisti con esperienza in grafica 3D o programmazione che vogliono specializzarsi rapidamente negli effetti per mobile games. Durata: 4 mesi intensivi con focus su ottimizzazione e pipeline produttive avanzate.
- Mentorship one-to-one con senior VFX artist
- Accesso anticipato a progetti commerciali
- Fast-track per stage presso aziende partner
- Certificazione professionale riconosciuta
Formazione Part-time
Ideale per chi lavora già o studia, con lezioni serali e weekend. Il programma mantiene la stessa qualità del corso full-time ma distribuito su 8 mesi, con flessibilità per esigenze personali e lavorative.
- Orari flessibili compatibili con lavoro
- Supporto tecnico 24/7 via piattaforma online
- Possibilità di recuperare lezioni perse
- Network professionale con altri working students
Corso Base Esteso
Per chi parte da zero nel mondo della grafica digitale. Include fondamenti di disegno digitale, teoria del colore e modellazione 3D base prima di affrontare gli effetti visivi. Durata: 10 mesi con supporto individualizzato.
- Base solida di arte digitale e principi di design
- Tutor dedicato per supporto extra
- Progetti graduali con difficoltà crescente
- Accesso a corsi preparatori gratuiti